Bio

Eugenia Roccella è nata a Bologna, è sposata dal 1976 e ha due figli. E’ giornalista professionista; è stata editorialista di Avvenire,  della rivista di cultura politica Ideazione, e ha collaborato con diverse testate, tra cui il Giornale, Libero, Il Foglio. Laureata in lettere, è dottore di ricerca in Studi storici della letteratura italiana.

Nel 2007 è stata portavoce, con Savino Pezzotta, del primo Family day. E’ stata deputata del Pdl, eletta nel 2008 e nel 2013, e sottosegretaria al Welfare e alla Salute. 

Ha pubblicato numerosi libri, tra cui “Dopo il femminismo” (Ideazione editrice, 2001), “Fine della maternità”,(Cantagalli 2015) “Eluana non deve morire” (Rubbettino 2019). Con Assuntina Morresi ha scritto “La favola dell’aborto facile. Miti e realtà della pillola Ru486” (Franco Angeli 2006) e con Lucetta Scaraffia “Contro il cristianesimo. L’Onu e l’Unione europea come nuova ideologia” (Piemme 2005). Sempre con Scaraffia nel 2004 ha curato “Italiane: dizionario biografico delle donne dall’Unità d’Italia”, con i ritratti di 247 donne che hanno fatto la storia d’Italia. L’opera, in 3 volumi, è stata  pubblicata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.